
15 Mag Sovrappeso e attività fisica
La quarantena prolungata ha portato molti di noi a mangiare di più e quindi a ritrovarsi con qualche chilo in più. Se si è in sovrappeso e si decide di perdere i chili, è molto importante avere il giusto approccio all’attività sportiva.
I consigli da seguire sono:
- evitare gli allenamenti fai da te
Bisogna affidarsi a dei professionisti. Il “fai da te” può provocare cattiva respirazione, movimenti errati che, invece di aiutare, possono far male. - Muoversi il più possibile
la sola palestra non basta, se si ha uno stile di vita sedentario. Bisognerebbe camminare almeno mezz’ora ogni giorno, preferire le scale all’ascensore, andare a piedi a lavoro. - Non avere fretta
Dimagrire con il movimento non è un processo di breve durata. La parola d’ordine deve essere “costanza”. - Potenziare la muscolatura
E’ importante tonificare e fare un allenamento aerobico. - Rispettare tempi e intensità
Inizialmente l’intensità dell’allenamento dev’essere medio-bassa con una durata prolungata, fino a 50-60 minuti, mentre in un secondo momento si potrà diminuire la durata (30 minuti) e innalzare l’intensità. - Monitorare la frequenza cardiaca
La frequenza deve rimanere intorno al 70% della frequenza cardiaca massima (FCmax) per non incorrere in rischi a carico dell’apparato cardiovascolare. - Fare attività al mattino presto
Svolgere attività fisica al mattino presto e prima di avere fatto colazione aiuta il processo di dimagrimento